Classifiche stagione 2022/2023
 
Champions Cup
# Squadra Pt. G V N P F S DG
1. San Luigi Cormano 22 9 7 1 1 20 9 11
2. OSM Assago 16 8 5 1 2 15 10 5
3. Ussa Rozzano 16 9 5 1 3 16 14 2
4. Filarete 11 9 3 2 4 13 15 -2
5. Vittoria 5 9 1 2 6 9 16 -7
6. San Luigi Lazzate 4 8 1 1 6 7 16 -9
 
Open Eccelenza
# Squadra Pt. G V N P F S DG
1. Ussa Rozzano 34 14 11 1 2 35 12 23
2. OSM Assago 32 14 10 2 2 33 23 10
3. Vittoria 27 14 8 3 3 35 13 22
4. ASO Cernusco 24 14 7 3 4 29 18 11
5. Fatimatraccia 19 14 5 4 5 28 24 4
6. Nabor Libertas Carli 11 14 3 2 9 19 35 -16
7. Nuova Cormano Calcio 8 14 2 2 10 26 42 -16
8. Baggese Calcio 3 14 0 3 11 14 52 -38
 
 
Classifica marcatori
 
# Giocatore Gol C Gol S Pres C Pres S
1. Pietro Da Cas 2 14 5 15
2. Luigi De Petris 2 3 8 13
3. Francesco Grassi 1 2 2 7
4. Nicolò Casareto 1 2 6 7
5. Stefano Riccio 1 3 7 20
6. Matteo Leni 1 4 9 23
7. Giacomo Bava 1 1 9 20
8. Jade Riachi 0 1 1 15
9. Tommaso Ciampini 0 1 2 9
10. Andrea Tanci 0 8 6 20
11. Filippo Lulli 0 1 7 20
12. Matteo  Ferrarese 0 2 8 19
13. Matteo Villa 0 1 8 22
14. Davide Latocca 0 1 9 20
 
Calendario stagionale
 
Data Casa Ris. Trasferta
10/10/2022 Ussa Rozzano 1-3 Vittoria
16/10/2022 Vittoria 3-0 Baggese Calcio
23/10/2022 Fatimatraccia 1-1 Vittoria
06/11/2022 Vittoria 4-0 Nuova Cormano Calcio
13/11/2022 ASO Cernusco 1-1 Vittoria
20/11/2022 Vittoria 3-0 Nabor Libertas Carli
27/11/2022 Vittoria 2-2 Ussa Rozzano
19/12/2022 Vittoria 3-1 Fatimatraccia
15/01/2023 Vittoria 0-1 OSM Assago
17/01/2023 Vittoria 0-1 ASO Cernusco
25/01/2023 OSM Assago 2-1 Vittoria
30/01/2023 Nuova Cormano Calcio 1-4 Vittoria
02/02/2023 Baggese Calcio 1-7 Vittoria
12/02/2023 Nabor Libertas Carli 1-3 Vittoria
01/03/2023 OSM Assago 1-1 Vittoria
12/03/2023 Vittoria 2-3 San Luigi Lazzate
19/03/2023 Vittoria 0-3 Ussa Rozzano
26/03/2023 San Luigi Cormano 2-1 Vittoria
02/04/2023 Vittoria 3-0 Filarete
16/04/2023 Vittoria 0-2 OSM Assago
01/05/2023 Ussa Rozzano 2-1 Vittoria
07/05/2023 Vittoria 1-1 San Luigi Cormano
14/05/2023 Filarete 2-0 Vittoria
21/05/2023 San Luigi Lazzate - Vittoria

Legenda
  Invernale
  Primaverile
  Regionale
  Nazionale
  Amichevole
 
Ultimo Articolo
 

I Vendicatori di Porta Romana

Filarete 0-1 Vittoria

Come nella più grande trilogia di tutti i tempi, tanto tempo fa, in una Assago lontano lontano (il signore degli anelli è la trilogia dei babbi), lo stratega Raspatelli in versione portoghese, decise di far ammonire il suo centravanti in diffida, così da poterlo reintegrare in rosa per la partita che, molto probabilmente, avrebbe deciso il campionato.
Ma la sorte, questa volta, non sorrise al nostro impavido condottiero e, se la si vuol dir tutta, si fece anche beffe di lui. Infatti, in un primo momento, sembrò diradarsi la nebbia della sciagura, grazie ad una partita di Special Cup che avrebbe garantito a Tanci Fagnani di scontare la squalifica e all’ex baffetto di salvare la faccia. Ma, all’ultimo istante, i gentiluomini di Paderno Dugnano gli voltarono le spalle e Raspatelli rimase con un pugno di mosche in mano. Perché, come diceva mio padre, “quando la sorte ti è contraria e mancato a te è il successo, smetti di far castelli in aria e vai a piangere sul…”.

FILARETE 0-1 VITTORIA
Redecesio, Domenica 28 aprile 2019
Alla vigilia dell’incontro, entrambi gli allenatori si ritrovano a fare i conti con delle assenze pesanti. Se da un lato il Vittoria ha perso per squalifica  Andrea Aldo “le petite diable” Tanci Fagnani e per infortunio Matteo “D10sito” Fabbro (copia cinese del D10S  blaugrana), Davide “una margherita grazie” Latocca e Marco CaveMago, dall’altro lato il Filarete si ritrova orfano dei suoi due migliori giocatori: Nicolò Grasso, come Tanci anche lui per squalifica, e Matteo Pomelli (leggende narrano di un volo perso o di una fidanzata possessiva).
Mister Raspatelli schiera i suoi con l’ormai collaudato 4-3-1-2:
A vigilare la porta biancorossa Marco <3 Zonescuti; difesa da destra a sinistra con Granelli* (in realtà Granetti), Villa(aaaaaa), Copperutti, Lenin; centrocampo con vertice basso Luco "Busquets di Lambrangeles", alfiere di destra il Drago di Fero Ferrarese, alfiere di sinistra la Fenice di fuoco Foà, trequartista Rudinho Ravano; si dividono l’attacco Nicolò Casaretao da Zena e il miglior assistman del massimo torneo a 11 del CSI di Milano, Pietro Da Cas.
Partono forte i ragazzi di via Maffei, creando subito delle azioni pericolose che non si trasformano in rete solamente per errori tecnici, causati probabilmente dalla tensione che giocare queste partite ti trasmette. Il Vittoria riesce a trovare comunque il vantaggio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti: cross di Ravano e colpo vincente, in stile Adriano nel debty, di Matteo Villa che sale così a quota 3 reti in campionato. 
La partita procede poi frenetica e tesa, con i biancorossi attenti a non subire goal, ma incapaci di esprimere nuovamente quel calcio che, nei primi minuti di gara, aveva messo all’angolo la compagine segratese.
Nonostante le difficoltà in fase di impostazione, il Vittoria riesce a creare altre occasioni da goal molto ghiotte e libidinose con Ferrarese, che accellera però i tempi di esecuzione e spara addoso all’estremo difensore avversario, e con Casaretao e Da Cas, che, dopo lo strenuo lavoro di pressing (il primo) e le tante birre spagnole (il secondo), sparano entrambi contro la ramina che delimita il campo da giuoco, confondendola forse con la dolce rete bianca della porta. 
La girandola dei cambi rivoluziona l’attacco e il centrocampo Vittoriano: Jack Bava da Zena (ma lui Zena centro..) e il dott. Montorsi danno il cambio a Ferrarese e Foà; Ravano lascia il suo posto da trequartista alla perla d’oriente, nonché noto mezzotrequartista, Jade Riachi; infine SteRiccio e Frengo Ciampini sostituiscono Casartao e Da Cas. Coppia d’attacco che dura però appena 10 minuti, grazie alla foga di Ciampini che gli regala un preziosissimo cartellino rosso per una carezza coi tacchetti al feroce Capitano del Fila. Ringraziamento speciale a mister Di Divizio, che non appagato della  più che sufficiente carica agonistica già mostrata dal Tanque, decide di fomenterlo ulteriormente a pallettoni e bombe ACME.
Gli ultimi dieci minuti della gara diventano un ping pong tra le due difese, con il Filarete che attacca alla disperata e il Vittoria che cerca di colpire in contropiede. 
Finisce comunque 0 a 1, con il Vittoria che vola a più sei sulla seconda. Basterà un punto nelle prossime due partite ai biancorossi per laurearsi Campioni di Milano, per la seconda volta nella sua storia

 

 

Luigi Baffodoro

 
Ultimi 10 Articoli
 
Data Titolo Autore
28/04/2019 I Vendicatori di Porta Romana Luigi Baffodoro
26/11/2017 La pizza, alla fine, la mangiamo noi! Luigi Baffodoro
13/11/2017 Coppadoro sposta gli equilibri Luigi Baffodoro
08/10/2017 Ferrarese a tutto tondo Luigi Baffodoro
24/09/2017 Sinfonia n.1 in Gol maggiore: Andrea Tanci Fagnani Luigi Baffodoro
12/10/2014 Damonstre Fede
21/09/2014 Welcome Ice Fede
29/06/2014 Il sogno si infrange un'altra volta in finale Fede
16/03/2014 Dal Cormano al Cormano Fede
10/11/2013 La dura legge Da Cas Fede
 
Facebook
 
 
Comunicazioni
 

Stiamo lavorando per voi

 

Sito in ristrutturazione.

 

09/06/2011

 

Ultime comunicazioni
Data Comunicazione
09/06/2011 Stiamo lavorando per voi
 
Ultima partita
 
San Luigi Lazzate
Vittoria

Resoconto

Invernale Champions Cup 2022/2023
Giornata 7 - 21/05/2023

 
CASARI Onlus
 

 
Sponsor
 

 
Palmares
 
Stagione Competizione Pos.
2006/2007 OPEN  Primaverile 1
2007/2008 OPEN A - Girone B Invernale 1
2007/2008 OPEN  Primaverile 1
2008/2009 OPEN Eccellenza Invernale 4
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale 3
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale

Classifica Fairplay

1
2009/2010 OPEN Fasi Regionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali

Classifica Fairplay

1
2010/2011 OPEN Eccellenza - Girone B Primaverile 1
2011/2012 OPEN Eccellenza Invernale 4
2012/2013 Open Eccellenza Invernale 3
2012/2013 Torneo Prestige - Gir.A Primaverile 1
2013/2014 Open Eccellenza Invernale 3
2013/2014 Open Fasi Regionali 2
2014/2015 Open Eccellenza Invernale 4
2014/2015 Trofeo Prestige Primaverile 3
2015/2016 Trofeo Prestige Primaverile 2
2016/2017 Open Eccellenza Invernale 1
2017/2018 Open Eccellenza Invernale 3
2017/2018 Grand Prix 2
2018/2019 Special Cup CSI Primaverile 1
2018/2019 Open Eccellenza Invernale 1
2018/2019 Open Fasi Regionali 4
2021/2022 Champions Cup Invernale 1