Classifiche stagione 2022/2023
 
Champions Cup
# Squadra Pt. G DG
1. San Luigi Cormano 22 9 11
2. OSM Assago 16 8 5
3. Ussa Rozzano 16 9 2
4. Filarete 11 9 -2
5. Vittoria 5 9 -7
6. San Luigi Lazzate 4 8 -9
 
Open Eccelenza
# Squadra Pt. G DG
1. Ussa Rozzano 34 14 23
2. OSM Assago 32 14 10
3. Vittoria 27 14 22
4. ASO Cernusco 24 14 11
5. Fatimatraccia 19 14 4
6. Nabor Libertas Carli 11 14 -16
7. Nuova Cormano Calcio 8 14 -16
8. Baggese Calcio 3 14 -38
 
 
Classifica marcatori
 
# Giocatore Gol C Gol S Pres C Pres S
1. Pietro Da Cas 2 14 5 15
2. Luigi De Petris 2 3 8 13
3. Francesco Grassi 1 2 2 7
4. Nicolò Casareto 1 2 6 7
5. Stefano Riccio 1 3 7 20
6. Matteo Leni 1 4 9 23
7. Giacomo Bava 1 1 9 20
8. Jade Riachi 0 1 1 15
9. Tommaso Ciampini 0 1 2 9
10. Andrea Tanci 0 8 6 20
11. Filippo Lulli 0 1 7 20
12. Matteo  Ferrarese 0 2 8 19
13. Matteo Villa 0 1 8 22
14. Davide Latocca 0 1 9 20
 
Coppadoro sposta gli equilibri
 

Data: 13/11/2017

Autore: Luigi Baffodoro

Tipologia: Articolo partita OSM Assago 0-1 Vittoria

 

Assago 13 novembre 2017
Osm Assago e Vittoria si affrontano nel Monday Night dell’ottava giornata di campionato che vede i biancorossi a meno uno dalla vetta ma con una partita in meno.
Mister Raspatelli, in versione Ventura, lascia a sorpresa in panchina Di Vizio, Foa, Scerbo e Tettamanzi (il meglio della rosa), ma soprattutto manda in tribuna il para-rigori Del Nero. Al suo posto un tale Zonescuti. Gli ospiti partono con: Zonescuti in porta, da destra verso sinistra Granelli, Villa, Coppadoro e Leni, in mediana Montorsi e Ferrarese, sulla trequarti campo Da Cas, Ravano e Tanci, unica punta Pasotti.
 Nei primi dieci minuti di gara i padroni di casa sfruttano il fattore campetto a loro favore e schiacciano i biancorossi nella loro metà campo che però rispondono colpo su colpo tutte le azioni d’attacco avversarie. Nonostante la grande attenzione in fase difensiva, l’Assago riesce a cogliere un legno che sembra far scricchiolare la difesa ospite (e ancora una volta la panchina di mister Raspatelli). Il palo, invece, sveglia  il Vittoria che alza il baricentro e prende il controllo della gara. Soprattutto grazie alle giocate di Rudinho che, con finte maestose, riesce a mettere in crisi l’intero reparto difensivo avversario, creando così voragini nelle retrovie Assaghesi in cui sguazzano gli attaccanti Vittoriani che vanno più volte al tiro con Tanci, Pasotti, Da Cas e Ferrarese. La pressione porta anche a una serie di calci d’angolo che sfociano solo in miracoli del portiere e ad un palo colpito da Coppadoro che risolve una mischia calciando a botta sicura, sul palo..
Il primo tempo si chiude sullo 0 a 0, the caldo anche per capitan Zilocchi ancora fermo ai box (doveva cambiare la ruota bucata della macchina).
Il secondo tempo ricomincia come era finito il primo, con il Vittoria in attacco e l’Assago che cerca di difendersi dagli affondi dei quattro tenori che continuano a collezionare palle goal ma senza riuscire a segnare. Al decimo della ripresa arriva il vantaggio tanto ricercato dai biancorossi, Pasotti inventa e Da Cas conclude. Bellissimo l’assist di Pasotti, che con un bel filtrante taglia in due la difesa avversaria e impacchetta la settima marcatura stagionale per un sempre più decisivo Pietro Da Cas. La squadra meneghina non abbassa comunque il ritmo e cerca il goal della sicurezza, che però non arriva e dà così la possibilità all’Osm Assago di crederci fino in fondo. La girandola dei cambi porta forze fresche in campo, con Tettamanzi per Tanci, Di Vizio per Pasotti+1 e Foa per Da Cas+3 proprio quando la partita si trasforma in una match degno di Wimbledon, con le difese che spediscono il pallone lontano dalle proprie aree di rigore e con i centrocampisti che lottano su tutte le sfere vaganti. Questa pressione non porta comunque ad alcun cambio nel parziale, grazie anche alla ottima prestazione di Coppadoro, acclamato anche dal pubblico di casa con una standing ovation che sarà difficile da dimenticare dal playboy rojiblanco.
Osm Assago – Vittoria finisce 0 a 1. Grande prova per la squadra di Raspatelli che in un campo difficile riesce a prendersi i 3 punti e tornare in vetta a più due sul Filarete fermato in trasferta dal Settimo Up B.
Domenica 19 novembre Vittoria – Nuova Cormano Calcio, conta solo vincere.

FORZA VITTORIA

  

I voti

 

Indietro all'archivio Articoli

 
Comunicazioni
 

Stiamo lavorando per voi

 

Sito in ristrutturazione.

 

09/06/2011

 

Ultime comunicazioni
Data Comunicazione
09/06/2011 Stiamo lavorando per voi
 
Ultima partita
 
San Luigi Lazzate
Vittoria

Resoconto

Invernale Champions Cup 2022/2023
Giornata 7 - 21/05/2023

 
CASARI Onlus
 

 
Sponsor
 

 
Palmares
 
Stagione Competizione Pos.
2006/2007 OPEN  Primaverile 1
2007/2008 OPEN A - Girone B Invernale 1
2007/2008 OPEN  Primaverile 1
2008/2009 OPEN Eccellenza Invernale 4
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale 3
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale

Classifica Fairplay

1
2009/2010 OPEN Fasi Regionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali

Classifica Fairplay

1
2010/2011 OPEN Eccellenza - Girone B Primaverile 1
2011/2012 OPEN Eccellenza Invernale 4
2012/2013 Open Eccellenza Invernale 3
2012/2013 Torneo Prestige - Gir.A Primaverile 1
2013/2014 Open Eccellenza Invernale 3
2013/2014 Open Fasi Regionali 2
2014/2015 Open Eccellenza Invernale 4
2014/2015 Trofeo Prestige Primaverile 3
2015/2016 Trofeo Prestige Primaverile 2
2016/2017 Open Eccellenza Invernale 1
2017/2018 Open Eccellenza Invernale 3
2017/2018 Grand Prix 2
2018/2019 Special Cup CSI Primaverile 1
2018/2019 Open Eccellenza Invernale 1
2018/2019 Open Fasi Regionali 4
2021/2022 Champions Cup Invernale 1