Classifiche stagione 2022/2023
 
Champions Cup
# Squadra Pt. G DG
1. San Luigi Cormano 22 9 11
2. OSM Assago 16 8 5
3. Ussa Rozzano 16 9 2
4. Filarete 11 9 -2
5. Vittoria 5 9 -7
6. San Luigi Lazzate 4 8 -9
 
Open Eccelenza
# Squadra Pt. G DG
1. Ussa Rozzano 34 14 23
2. OSM Assago 32 14 10
3. Vittoria 27 14 22
4. ASO Cernusco 24 14 11
5. Fatimatraccia 19 14 4
6. Nabor Libertas Carli 11 14 -16
7. Nuova Cormano Calcio 8 14 -16
8. Baggese Calcio 3 14 -38
 
 
Classifica marcatori
 
# Giocatore Gol C Gol S Pres C Pres S
1. Pietro Da Cas 2 14 5 15
2. Luigi De Petris 2 3 8 13
3. Francesco Grassi 1 2 2 7
4. Nicolò Casareto 1 2 6 7
5. Stefano Riccio 1 3 7 20
6. Matteo Leni 1 4 9 23
7. Giacomo Bava 1 1 9 20
8. Jade Riachi 0 1 1 15
9. Tommaso Ciampini 0 1 2 9
10. Andrea Tanci 0 8 6 20
11. Filippo Lulli 0 1 7 20
12. Matteo  Ferrarese 0 2 8 19
13. Matteo Villa 0 1 8 22
14. Davide Latocca 0 1 9 20
 
Sinfonia n.1 in Gol maggiore: Andrea Tanci Fagnani
 

Data: 24/09/2017

Autore: Luigi Baffodoro

Tipologia: Articolo partita Sant'Enrico/A 0-4 Vittoria

 

Domenica 24 settembre, prima di campionato.
Si riparte con la stessa filosofia dell’anno scorso, “lottare come una provinciale”. Quest’anno si aggiunge, gisutamente, anche il “giocare come una grande” dato il successo nel campionato scorso.
Fin dalle prime battute, le due filosofie di gioco si mescolano splendidamente, infatti dopo appena 18 minuti i biancorossi rimangono in 10 contro 11. Per fortuna, dopo lo spirito da provinciale, si fa avanti anche lo spirito da grande squadra che, anche con un uomo in meno, permette ai ragazzi del Vittoria di condurre il gioco con personalità e vincere 0 a 4 (0 a 1 il risultato al momento dell’espulsione di Villaaaaaaa) contro la neo-promossa S. Enrico.

LA PARTITA
Con nuovi innesti a centrocampo e in difesa, con un attacco rimodellato, mister Raspatelli, per la prima apparizione stagionale, si traveste da Sarri per un giorno e trasforma Tanci nel falso nueve che tutto il Belgio ci invidia e ci invidierà per tutta la stagione.
Gli altri 10:
In porta l’inamovibile Cipo (che per essere sicuro del posto ha scelto come suo successore Juba (un po’come Handanovic con Padelli), protetto dal nuovo mago Silvan Berardi e da capitan Zilocchi. Terzini di spinta Grano “Iron Side” a destra e Latoccasemprebene a sinistra. Centrocampo con vertice basso Villaaaa, che non alza il gomito solo al pub.., mezzala di destra, il Principino di cristallo, Ferrarese e mezzala di sinistra Tettamanzi, il “Cesar Prates” di Lambrate. I due esterni a sostegno del “Dries di Milano”, Pietro Da Cas da Venezia e Rudi Di Maria.
Gli avversari si presentano con un audace 3-4-3, forse anche troppo audace, perché i ragazzi di Raspatelli imperversano sulle fasce e rendono impossibile la vita ai tornanti avversari che sono sempre costretti a rincorrere. Al decimo minuto, dopo l’ennesima scorribanda sulla fascia destra, Da Cas lascia sul posto il suo marcatore e spara un missile terra-aria che si spegne sul primo palo con il portiere ormai battuto. Questo è il preludio al vantaggio biancorosso che arriva dopo appena cinque minuti. Scarico di Da Cas (incredibile ma vero, ha anche grandinato cinque minuti poco prima di quest’azione..) per Tettamanzi che lancia Tanci in profondità che brucia la difesa e batte con un preciso diagonale il portiere in uscita. Azione da manuale del calcio. 0 a 1 e palla al centro.
I tifosi non riescono a godersi il vantaggio che Villa chiede indicazioni a qualcuno fuori dal campo e, inavvertitamente, infila il gomito in bocca all’avversario che stava cercando di rallentarlo. L’arbitro, che interpreta il regolamento del calcio come i catalani interpretano la costituzione spagnola, concede il vantaggio e il conseguente corner a favore dei Vittoriani per poi espellere il regista della squadra ospite. Invece di passare a un 4-4-1 da cacasotto, Raspatelli accentra le due mezzale e lascia intatto il tridente d’attacco. Ferrarese e Tettamanzi, la nuova linea mediana, fondano insieme la Woodpile SrL e iniziano la loro fornitura di legna per l’Ikea di San Giuliano (entrambi verranno ammoniti durante la gara).
Secondo tempo che ricomincia nel segno del Ferro. Il “tuttocampista”, oltre alla gambae alla grinta, ci mette anche la tecnica e sforna, dopo appena due minuti, un passaggio al bacio per l’nfallibile Tanci: lancio in verticale che si infila tra i due difensori e arriva sul destro delicato del “Petite Diable” che scavalca l’estremo difensore biancoverde con un delizioso pallonetto. 0 a 2 con un uomo in meno. Passano pochi minuti e arriva la terza rete firmata Da CasDeveImparareaCrossare: palla recuperata a centocampo, apertura per il Cuatro che brucia la lenta linea difensiva Enrichese, arriva sul fondo e crossa per l’accorrente Tanci. La palla, invece di arrivare sulla testa del nueve, si infila sul primo palo e beffa il numero 1, colpevole di aver creduto che il nostro Pietro sapesse crossare. Avversari con il morale a terra.
La quarta rete che chiude definitivamente i giochi arriva in contropiede, con la difesa che sbaglia il fuorigioco e con Tanci che a tu per tu con il portiere gli tira addosso ma segna sulla ribattuta.
Partita senza storia. Prestazione corale ottima che ci fa ben sperare per il prosieguo del campionato.
Domenica 1 ottobre Vittoria – Baggese, conta solo vincere.
FORZA VITTORIA

 

I voti

 

Indietro all'archivio Articoli

 
Comunicazioni
 

Stiamo lavorando per voi

 

Sito in ristrutturazione.

 

09/06/2011

 

Ultime comunicazioni
Data Comunicazione
09/06/2011 Stiamo lavorando per voi
 
Ultima partita
 
San Luigi Lazzate
Vittoria

Resoconto

Invernale Champions Cup 2022/2023
Giornata 7 - 21/05/2023

 
CASARI Onlus
 

 
Sponsor
 

 
Palmares
 
Stagione Competizione Pos.
2006/2007 OPEN  Primaverile 1
2007/2008 OPEN A - Girone B Invernale 1
2007/2008 OPEN  Primaverile 1
2008/2009 OPEN Eccellenza Invernale 4
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale 3
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale

Classifica Fairplay

1
2009/2010 OPEN Fasi Regionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali

Classifica Fairplay

1
2010/2011 OPEN Eccellenza - Girone B Primaverile 1
2011/2012 OPEN Eccellenza Invernale 4
2012/2013 Open Eccellenza Invernale 3
2012/2013 Torneo Prestige - Gir.A Primaverile 1
2013/2014 Open Eccellenza Invernale 3
2013/2014 Open Fasi Regionali 2
2014/2015 Open Eccellenza Invernale 4
2014/2015 Trofeo Prestige Primaverile 3
2015/2016 Trofeo Prestige Primaverile 2
2016/2017 Open Eccellenza Invernale 1
2017/2018 Open Eccellenza Invernale 3
2017/2018 Grand Prix 2
2018/2019 Special Cup CSI Primaverile 1
2018/2019 Open Eccellenza Invernale 1
2018/2019 Open Fasi Regionali 4
2021/2022 Champions Cup Invernale 1