Classifiche stagione 2022/2023
 
Champions Cup
# Squadra Pt. G DG
1. San Luigi Cormano 22 9 11
2. OSM Assago 16 8 5
3. Ussa Rozzano 16 9 2
4. Filarete 11 9 -2
5. Vittoria 5 9 -7
6. San Luigi Lazzate 4 8 -9
 
Open Eccelenza
# Squadra Pt. G DG
1. Ussa Rozzano 34 14 23
2. OSM Assago 32 14 10
3. Vittoria 27 14 22
4. ASO Cernusco 24 14 11
5. Fatimatraccia 19 14 4
6. Nabor Libertas Carli 11 14 -16
7. Nuova Cormano Calcio 8 14 -16
8. Baggese Calcio 3 14 -38
 
 
Classifica marcatori
 
# Giocatore Gol C Gol S Pres C Pres S
1. Pietro Da Cas 2 14 5 15
2. Luigi De Petris 2 3 8 13
3. Francesco Grassi 1 2 2 7
4. Nicolò Casareto 1 2 6 7
5. Stefano Riccio 1 3 7 20
6. Matteo Leni 1 4 9 23
7. Giacomo Bava 1 1 9 20
8. Jade Riachi 0 1 1 15
9. Tommaso Ciampini 0 1 2 9
10. Andrea Tanci 0 8 6 20
11. Filippo Lulli 0 1 7 20
12. Matteo  Ferrarese 0 2 8 19
13. Matteo Villa 0 1 8 22
14. Davide Latocca 0 1 9 20
 
Ferrarese a tutto tondo
 

Data: 08/10/2017

Autore: Luigi Baffodoro

Tipologia: Articolo partita ASO Cernusco 2-2 Vittoria

 

Cernusco sul Naviglio, 8 ottobre 2017
Ferrarese salta Ferrarese ed allarga sulla sinistra per Ferrarese che cerca Ferrarese ma viene intercettato da Ferrarese, ormai diventato il fiore all’occhiello della Ferrarese FC, che si invola verso la porta avversaria e trafigge un incolpevole Ferrarese in uscita bassa.
Si potrebbe riassumere così la sfida di domenica che ha visto affrontarsi l’Aso Cernusco e il Vittoria. Partita valevole per il Campionato di Open Eccellenza a 11 di Milano, giunto alla terza giornata del torneo. Ferrarese, per chi non l’avesse ancora capito, è il protagonista assoluto della gara: fa goal, fa fare goal, ma, soprattutto, fa fare goal anche agli avversari.
Torniamo però alla partita.
Il clima da scampagnata che si respira negli spogliatoi, ma soprattutto il miraggio delle costolette post-partita, fanno scattare sull’attenti mister Raspatelli che ammonisce i suoi per il comportamento poco professionale (forse per i cori a favore delle costolette intonati negli spogliatoi poco prima del fischio d’inizio, cosa non vista, non si capisce perché, troppo di buon occhio dall’allenatore) e gli ricorda che non hanno ancora fatto niente.
Si comincia quindi con Zonescuti tra i pali, Difesa da destra verso sinistra con Granelli, Coppadoro, Zilocchi e Latocca, in cabina di regia Montorsi, mezzala destra Ferrarese, mezzala sinistra Foà, esterno destro Da Cas, esterno sinistro Tanci e unica punta Cavemago. Scusate, volevo dire Cavenago, mi emoziono sempre quando parlo del Mago.
Come da previsione meteo di Raspatelli, sul centrocampo Biancorosso cala un velo di nebbia di costolette che permette ai padroni di casa di rendersi pericolosi nei primi minuti di partita, ma che favorisce anche il risveglio della mediana ospite che, come un diesel, si scalda col passare dei minuti e inizia a prendere il controllo del gioco. Forse quello che non permette ai giocatori meneghini di portarsi subito in vantaggio, nonostante tutte le  occasioni create, è la troppa educazione e la galanteria che si è instaurata tra di loro. Esempio più eclatante il “Se mi aspetti” di Foà, ripetuto più volte, su una sovrapposizione cercata con Latocca.
Il vantaggio del Vittoria arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo: cross sul primo palo e incornata prodigiosa di Ferrarese che anticipa il proprio marcatore e trafigge il portiere avversario. Partita che sembra ormai sotto controllo. Ci pensano Zilocchi e Coppadoro a ravvivare la partita, fermandosi a contemplare un pallone vagante in area come fanno gli ottuagenari con i lavori della M4 e permettendo all’Aso Cernusco di pareggiare. Pareggio che manda in confusione per dieci minuti tutto il Vittoria. Ferrarese, non contento dell’operato dei suoi centrali di difesa, decide di murare in stile Zaytsev un tiro ravvicinato del 9 rossoblu. Calcio di rigore realizzato e risultato ribaltato, 2 a 1. Ai meneghini ora tocca inseguire. I biancorossi le provano tutte e, a due minuti dalla fine, Ferrarese pesca  Da Cas che scatta sul filo del fuorigioco e segna il 2 a 2 finale. 
Dopo due vittorie arriva il primo pareggio della stagione. Un pareggio in trasferta non si butta via, anche se, per come si era messa la gara, c’è sicuramente un po’ di rammarico. Soprattutto perché oltre ad avere perso due punti abbiamo perso l’ennesimo legamento crociato anteriore. Questa volta lo sfortunato è Bellina che, come il Fenomeno, dopo due minuti di partita e una sfera toccata, è stato costretto ad uscire zoppicando dal campo. Purtroppo gli esami strumentali hanno confermato l’infortunio del puntero del Vittoria. Nonostante tutto però, si è visto il carattere dei ragazzi che hanno recuperato in extremis una partita che di colpo si era complicata inspiegabilmente. 
Domenica 15 ottobre Vittoria – Virtus OPM Verde, conta solo vincere.
FORZA VITTORIA

 

 

I voti

 

Indietro all'archivio Articoli

 
Comunicazioni
 

Stiamo lavorando per voi

 

Sito in ristrutturazione.

 

09/06/2011

 

Ultime comunicazioni
Data Comunicazione
09/06/2011 Stiamo lavorando per voi
 
Ultima partita
 
San Luigi Lazzate
Vittoria

Resoconto

Invernale Champions Cup 2022/2023
Giornata 7 - 21/05/2023

 
CASARI Onlus
 

 
Sponsor
 

 
Palmares
 
Stagione Competizione Pos.
2006/2007 OPEN  Primaverile 1
2007/2008 OPEN A - Girone B Invernale 1
2007/2008 OPEN  Primaverile 1
2008/2009 OPEN Eccellenza Invernale 4
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale 3
2009/2010 OPEN Eccellenza Invernale

Classifica Fairplay

1
2009/2010 OPEN Fasi Regionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali 2
2009/2010 OPEN Fasi Nazionali

Classifica Fairplay

1
2010/2011 OPEN Eccellenza - Girone B Primaverile 1
2011/2012 OPEN Eccellenza Invernale 4
2012/2013 Open Eccellenza Invernale 3
2012/2013 Torneo Prestige - Gir.A Primaverile 1
2013/2014 Open Eccellenza Invernale 3
2013/2014 Open Fasi Regionali 2
2014/2015 Open Eccellenza Invernale 4
2014/2015 Trofeo Prestige Primaverile 3
2015/2016 Trofeo Prestige Primaverile 2
2016/2017 Open Eccellenza Invernale 1
2017/2018 Open Eccellenza Invernale 3
2017/2018 Grand Prix 2
2018/2019 Special Cup CSI Primaverile 1
2018/2019 Open Eccellenza Invernale 1
2018/2019 Open Fasi Regionali 4
2021/2022 Champions Cup Invernale 1